Tag Archives: libertà e democrazia

“Cosa resta da fare in Birmania?” – Intervista al blogger dissidente Tun Tun Aung

“Cosa resta da fare in Birmania?” Intervista al blogger dissidente Tun Tun Aung (Occhiaperti.net, 1 novembre 2013) […] All’indomani della consegna del Premio Sakharov per la libertà di espressione e della giornata emiliana di Aung San Suu Kyi, Occhiaperti ha avuto modo di incontrare Tun Tun Aung, blogger birmano di 33 anni – rifugiato in Francia dal 2011 -, per

Continua a leggere

Verso il 25 aprile / La fine di Olga, bella e innamorata

Verso il 25 aprile / La fine di Olga, bella e innamorata Codigoro, una figlia ricorda la mamma uccisa dai fascisti Intervista a Liliana Paolati (La Nuova Ferrara, 24 aprile 2007) Codigoro. Il nome di Olga Fabbri figura sulla lapide di marmo murata sulla facciata  del municipio codigorese. Insieme ad altre vittime del fascismo, come i giovanissimi Ticchioni e Villa,

Continua a leggere

Opinion building e manipolazione: la costruzione di un’opinione critica

“Opinion building e manipolazione: la costruzione di un’opinione critica” Relatrice: Lisa Viola Rossi per il Coordinamento Servizi per il Volontariato di Ferrara (2011) per Agesci Ferrara (2012) Scarica il materiale di supporto utilizzato: Questionario in apertura dell’incontro: Questionario 10 domande in 5 minuti_LVRossi Le slides della mia presentazione: Opinion building – Presentazione Lisa Viola Rossi – marzo 2012

Continua a leggere

Evgeny Morozov e The Net Delusion, incontro a Perugia

Dopo la rivolta egiziana tutti sono convinti che la Rete sia un’efficace arma contro i dittatori. Ma non sempre è così. La denuncia di uno studioso controcorrente.* The net delusion, ovvero il lato oscuro della libertà di internet. È questo il titolo dell’incontro che si è tenuto all’Hotel Brufani. Protagonista dell’appuntamento il giornalista bielorusso di Foreign Policy Evgeny Morozov, intervistato

Continua a leggere

Don Ciotti: “La Costituzione primo testo antimafia”

Don Ciotti: “La Costituzione primo testo antimafia” Sottoscritta una Convenzione tra Libera e Unife: “Studiare per ribellarsi” (Estense.com, 23 marzo 2011) Una firma per combattere la mafia. L’hanno posta ieri, presso l’aula magna di Via Savonarola, il rettore Pasquale Nappi e il presidente di Libera, Don Luigi Ciotti. È stata così ufficialmente sottoscritta la Convenzione tra Ateneo estense e l’associazione

Continua a leggere

Sakineh, l’ex legale rifugiato incontra Ferrara

Sakineh, l’ex legale rifugiato incontra Ferrara Mostafaei ha salvato “solo 50 vite”. Da Giurisprudenza lancia un appello alla mobilitazione (Estense.com, 17 dicembre 2010) È stato l’avvocato di Sakineh Mohammadi Ashtian, la 43enne iraniana condannata alla lapidazione per presunte relazioni extraconiugali, fino a quest’estate, quando è stato costretto a fuggire dal suo Paese, a seguito dell’arresto della moglie e del cognato.

Continua a leggere

In piazza contro la Legge Bavaglio

In piazza contro la Legge Bavaglio I Grilli manifestano con la sinistra. Il Pd: “Attacco gravissimo alla libertà di informazione” (Estense.com, 11 giugno 2010) Solo 25 i no contrari all’approvazione, con voto di fiducia, del ddl intercettazioni in Senato. Il governo incassa 164 voti favorevoli per una legge che limita l’uso delle intercettazioni telefoniche nelle indagini e proibisce la loro pubblicazione. Ora il ddl passerà alla Camera per l’approvazione.[Continua…]

Continua a leggere

Dove vanno oggi quei 100 passi? Intervista a Giovanni Impastato

Dove vanno oggi quei 100 passi? Intervista a Giovanni Impastato, fratello di Peppino, ucciso dalla mafia (Estense.com, 16 maggio 2010) Giovanni Impastato, fratello di Peppino, ha fatto tappa ieri a Ferrara per presentare il libro – di cui è coautore con il giornalista Franco Vassia, che lo ha intervistato – “Resistere a Mafiopoli – La storia di mio fratello Peppino Impastato”

Continua a leggere

Egemonia culturale contro la mafia

Egemonia culturale contro la mafia Intervista a Enzo Ciconte (Estense.com, 7 maggio 2010) Massa Fiscaglia. Continuano gli appuntamenti del progetto Mafie e Legalità. Questa sera, venerdì 7 maggio, alle ore 21, il teatro Vittoria di Massa Fiscaglia farà da cornice ad un incontro dal titolo “L’infiltrazione mafiosa in Emilia-Romagna”. Alla serata interverranno Gianluca Albertazzi, dirigente politiche per la sicurezza e polizia locale, Marcella Zappaterra, presidente Provincia

Continua a leggere
« Vecchi articoli