Category Archives: Taccuino di viaggio

Sul mio cannone, la bandiera dell’Anpi

Pedalare in short o vestito zebrato? Non importa se, sul mio cannone, ho la bandiera dei partigiani italiani! ✊🇮🇹 👀 👉Anche e soprattutto per attraversare l’Aude, questa provincia dove i fascisti di Marine Le Pen hanno guadagnato oltre il 31% dei voti alle ultime elezioni europee e mi abbiano chiesto, dopo una attenta ispezione della mia bici da nomade (“avrà i documenti

Continua a leggere

Atlantico-Mediterraneo, la mia favolosa traversata in bicicletta

Allora, sono arrivata. Partendo dall’Atlantico e seguendo il “Canale dei due mari” (prima la Garonne e poi il Canal du Midi), ho attraversato la Francia (Bordeaux, Agen, Tolosa, Carcassonne, Narbona…) e sono arrivata al Mediterraneo: oltre 800 km in 6 giorni di bicicletta. Con anteprima di 400 km lungo la costa sud oceanica per respirare l’aria delle sue sterminate pinete

Continua a leggere

Ma viaggia da sola…? No, con la mia bici, e in tenda!

– Ma viaggia sola? 🤔 – No, con la mia bici e la mia tenda! Rapido aggiornamento del mio status #inviaggio : 1. Treno da Parigi giovedí mattina, senza telefono. Sosta a Bordeaux e arrivo finalmente nel primo pomeriggio a Dax, sud-ouest della Francia, nelle Landes (ex Gascogna). 2. Inforco la bici! Prendo la Scandiberica, itinerario ciclistico che connette la Norvegia a Santiago

Continua a leggere

Nella favolosa biblioteca di Palazzo Bourbon… senza paragoni

#Bonjour #Paris n.84-14/10/2018 Sembra un favoloso vascello. È la meravigliosa biblioteca di Palazzo Bourbon, sede dell’Assemblea Nazionale francese, dove ho avuto il privilegio di andare qualche giorno fa. Si tratta di una sola, unica sala di 42 metri di lunghezza, strutturata in 2 emicicli e 5 cupole. Le 60mila opere disposte sugli scaffali, arrivano fino al soffitto, accompagnando lo sguardo

Continua a leggere

Parigi e sulla moltiplicazione del possibile

#Bonjour #Paris n. 62-23/09/2018 “Meditate gente, meditate”. Parigi è una città che offre tutto e il contrario di tutto. Riserva giusto una incredibile moltiplicazione di esperienze a portata di mano (ma ammetto, non sempre di portafoglio). Un esempio tratto da ieri: 1. Una parte delle città saltava per le strade della capitale a ritmo di techno, trance, house; 2. Un’altra

Continua a leggere
« Vecchi articoli