Lavori di ricerca

» Corso di Sistemi della produzione televisiva – Prof. Lucio Spaziante
Bref. Analisi di un caso di successo convergente 
(17 gennaio 2013)

» Corso di Analisi del linguaggio politico – Prof. Paul Bayley
Abortion: analysis of a controversial issue in the US political debate
(16 settembre 2012)

» Sociologia delle comunicazioni di massa – Prof. Marino Cavallo
Tesi di Laurea Triennale in Comunicazione Pubblica e Sociale (Università di Ferrara)
Opinion building e legalità: tra “persuasione occulta” e democrazia deliberativa.
Una esperienza di cittadinanza attiva

(25 marzo 2010)

» Corso di Sociologia dell’organizzazione – prof. Mario Catani
Decrescita vs Sviluppo sostenibile?
Un Centro per la Sostenibilità della Provincia di Ferrara: lo Sportello Ecoidea®’

(gennaio 2008)

» Corso di Teoria e Tecniche della Comunicazione Pubblica – Prof. Mattia Miani
E-democracy, il progetto Partecipa Ferrara
(10 giugno 2007)

  • Pubblicata sul sito del Comune di Ferrara: www.comune.fe.it
  • Citata in “E-Participation Southern Europe and Balkans” di Euripidis Loukis, Ann Macintosh, Yannis Charalabidis (Routledge, London, 2012)

» Corso di Antropologia Culturale – Prof.ssa Gabriella Rossetti
Le badanti ucraine a Codigoro
(7 febbraio 2005)

» Corso di Letteratura italiana contemporanea – Prof.ssa Anna Folli
Diario di lettura /
Il paesaggio letterario: I luoghi de “L’airone” di Giorgio Bassani

(9 gennaio 2005)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.