Normalement, ovvero l’eccezionale avverbio francese

#Bonjour #Paris n.87-17/10/2018 “Normalement”. Questo avverbio è un avverbio eccezionale, l’avverbio per eccellenza, in francese. Se ne fa un uso super diffuso. Per dare una cifra: 1 “normalmente” ricorre ogni 4 parole in una conversazione in contesto famigliare. #Normalmente
Lo si usa così di frequente che, confesso, ho cominciato a usarlo pure io quando parlo in italiano. Il risultato è piuttosto assurdo: certo, lo traduco in italiano, ma il significato di cui lo impregno è completamente francese. #normale
Vediamo degli esempi:
[n ascensore]
A – Piove anche domani?
B – No, normalmente ci sarà il sole con una eclissi stellare.
[A una festa]
A – Ricordi come ha detto che si chiama?
B – Normalmente Jean-Nicolas-Charles-Pierre-Guillaume.
[Tra amici]
A – Cosa proponi per cena?
B – Pensavo normalmente a una tonnellata di lumache in salsa all’aglio.
[Al pronto soccorso]
A – Infermiera, sono 2 ore che aspetto di vedere un medico. Sento che la mia situazione sta precipitando. Quando toccherà a me?
B – Normalmente tra 4 ore.
Ecco, “normalement”, come spiega il dizionario Larousse, significa “se non succede niente di eccezionale”. Normale, insomma. Ma facciamo due calcoli: il problema di senso, in fondo, resta. Perché, di normale, nella normalità, non c’è di norma niente (normalmente).
#DueCalcoli #NullaDiEccezionale #Normalement