Staying Alive: buoni samaritani arruolati e geolocalizzati tramite una app

#Bonjour #Paris n.82-12/10/2018 Un arruolamento di massa che funziona attraverso una applicazione online da installare sul proprio telefono. Non sto parlando di qualcosa di diabolico legato al terrorismo internazionale. #ArruolamentoDiMassaOnline
Al contrario, mi riferisco a una applicazione salva-vita che mobilita volontari pronti a fare le veci di “buon samaritano”, come sono chiamati gli iscritti dell’applicazione Staying Alive, sviluppata recentemente dalla Brigata dei Pompieri di Parigi per creare una rete di volontari da ultimo minuto pronti a intervenire su vittime di arresto cardiaco. #BuoniSamaritaniDaUltimoMinuto
Il sito dell’applicazione (ecco il link di accesso) offre anche la mappa dei difibrillatori (automatici o semi-automatici: DAE o DSA) disponibili nei dintorni del proprio cellulare. Tutti gli utenti possono contributivi, inviando al sito aggiornamenti sullo stato di questi strumenti salva-vita non solo in Francia, ma a livello mondiale. #MappaDeiDAE
Parola d’ordine? Tempestività. Già, perchè il massaggio cardiaco è una misura d’urgenza di estrema importanza: basti sapere che dopo soli 3 o 4 minuti dall’arresto cardiaco il cervello subisce danni irreversibili, se non viene raggiunto dal sangue. La tempestività dei volontari mobilizzati sul terreno è pertanto davvero preziosa, in attesa dell’arrivo dell’ambulanza dei pompieri (sì, perchè i pompieri a Parigi sono militari che intervengono anche come agenti di pronto soccorso). Perchè? Perchè il massaggio dello sterno funziona come un vero e proprio riattivatore della circolazione del sangue. #tempestivita
Per dare una cifra, si sappia che questa app ha raccolto finora 27mila iscritti.
Ma concretamente, come funziona? Semplicemente tramite cellulare, in versione Iphone e Android, grazie alla geolocalizzazione: basta iscriversi, uploadare il proprio diploma in gesti di primo soccorso e rendersi disponibili a intervenire in urgenza in caso di chiamata. E chiaramente, si può anche disattivare, in caso di indisponibilità. Se pronti a intervenire, occorrerà rispondere positivamente al messaggio di allerta. L’indirizzo dell’intervento vi sarà immediatamente comunicato, mettendovi in linea diretta con i pompieri, già in viaggio verso la vittima.
La testimonianza. L’incontro toccante tra Nicolas, vittima di un arresto cardiaco, è Jean-Sebastian, buon samaritano che gli ha salvato la vita nel luglio scorso, è stato documentata in un video: https://youtu.be/HgigIXCEWx0
La curiosità: Perchè questa applicazione porta il nome della celebre canzone dei Bee Gees? Semplice e quasi banale: perchè il miglior massaggio cardiaco si fa tenendo il ritmo delle sue note, o meglio, dei pizzichi di basso e colpi di tamburo, 103 per minuto, che dettano il tempo alle voci in falsetto dei Bee Gees e corrispondono alla stessa frequenza di pressioni sullo sterno, secondo i ricercatori, che occorre avere per fare un massaggio cardiaco efficace. #Staying Alive #BeeGeesSalvaVita
#TieniIlTempo #MusicoTerapia