Il Giappone a Parigi, tra disciplina zen e wc ustionante

#Bonjour #Paris n.76-07/10/2018 Quello che probabilmente più amo di Parigi è il fatto che è una città plurale, una realtà complessa e indivisibile costituita da una moltitudine di comunità diverse che si incontrano, si incrociano, coabitano, convivono.

Ecco, io in Giappone non ci sono ancora stata, purtroppo. Ma ieri, alla Maison de la Culture du Japon, a due passi dalla torre Eiffel, ho potuto scoprire un aspetto della cultura giapponese che ignoravo. Ed è successo nelle toilettes della mostra sulla disciplina Zen.

⚠️ Attenzione: No, il bidet non c’era neanche qui #NienteBidet #dimenticatelo

Entro e trovo innanzitutto un adesivo appiccicato al wc: “Fare attenzione alle ustioni”. Lo hanno scritto in diverse lingue, compreso l’italiano. #WCUstionante

Ebbene sì, il wc giapponese offre una esperienza rara, per un servizio destinato al pubblico di passaggio… “un’accoglienza calorosa”…. un “servizio bidet” incluso nel wc davvero all’avanguardia e totalmente personalizzabile. E anche qualcosa di più… #WCSuMisura

Non solo il getto d’acqua si può regolare in termini di direzione e temperatura, ma potrete scegliere la temperatura della ciambella e pure quella dell’asciuga-didietro. #TuttaUnaEsperienza

Allora immagino come queste toilettes, se usate in tutti i loro servizi, creino per forza code chilometriche, soprattutto vista la posizione strategica di questo luogo. #accantoAllaTourEiffel

Ecco, mentre passo accanto agli agenti della sicurezza, sul punto di chiedere loro come affrontino lo stress di gestire la tensione degli utilizzatori in coda, mi accorgo di trovarmi nelle sale della mostra “Lo spirito dello Zen”, dove imparo che è una corrente del Buddismo che insiste sulla centralità dello “zazen”, la meditazione da seduti. #Zazen #MeditazioneDaSeduti

P.S. Confesso che non ho provato tutte le funzioni di questo fantastico wc. Se qualcuno volesse condividere l’esperienza, ne sarei davvero lieta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.