In amore e in malattia, gli Italiani… non cadono

#Bonjour #Paris n. 71-02/10/2018 Oggi parlo delle parole dell’amore in Francia e lancio un sondaggio.

🎵🎶🎵Je t’aime, je t’aime
Oh oui je t’aime !
Moi non plus
Oh mon amour
🎶🎵🎶

In termini di intelligenza emotiva, i francesi sono molto probabilmente più nordici, che mediterranei.

🎶🎵🎶 Vivo per lei da quando sai
la prima volta l’ho incontrata,
non mi ricordo come ma
mi è entrata dentro e c’è restata 🎵🎶🎵

Lo dimostra, a mio modesto parere, come nella lingua francese ci si dichiari innamorati. #DichiararsiInnamorati

Esattamente come in inglese, per dorsi innamorati si usa un verbo composto (verbo+attributo) che ha una radice comune con “ammalarsi”: il verbo “cadere” in italiano, ovvero “tomber” in francese e “to fall” in inglese.

Precisamente, in francese:

  1. Innamorarsi: si dice “cadere innamorato/a” (tomber amoureux/amoureuse);
  2. Ammalarsi: si traduce letteralmente con “cadere ammalato/a” (tomber malade).

Annotatelo: gli italiani NON cadono MAI. #ItalianiAnticadute

La riflessione si impone: perché gli italiani non cadono, specialmente quando il loro cuore batte all’improvviso più forte?!

Apro un sondaggio.

Innamorarsi è:

  • Opzione A (100% Prodotto italiano): Uno stato di grazia, farfalle nello stomaco e se sono rose, fioriranno;
  • Opzione B (Fabriqué en France): Un incidente di percorso (una caduta, appunto), che può avere conseguenze più o meno gravi.

Potete votare con un “SÌ” o con un “NO” in commento di seguito a questo post. Il voto è segreto.

Attendendo i risultati dello spoglio delle schede di voto, che saranno comunicati alla vittoria delle 50+1 schede nulle o annullabili, chiudo con un terzo stacchetto musicale. Grazie Tonino Carotone:

🎶🎵🎶 È un mondo difficile 
e vita intensa 
felicità a momenti 
e futuro incerto  […] 🎵🎶🎵

#FarfalleDAmore #CaduteAccidentali 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.