Condividi le tue endorfine: Italia-Francia, la partita solidale del dono di sangue

#Bonjour #Paris n. 47-08/09/2018 Tecnologico, dinamico e goloso. Sono i tre aggettivi che userei per definire il dono di sangue a Parigi. Perché, confesso, l’organizzazione di questa pratica è davvero molto diversa da quella che ho conosciuto tanti anni fa a Codigoro, dove ero prima volontaria e poi donatrice della sezione locale dell’Avis. #Avis

Ecco le 10 principali differenze con il dono di sangue in Italia:

  1. Desidero innanzitutto celebrare la presenza capillare e super incoraggiante delle strutture fisse e mobili dell’Etablissement français du sang, #EFS l’unico operatore civile che si occupa di trasfusione in Francia: il sito dell’istituzione (https://dondesang.efs.sante.fr/) mi comunica i 30 indirizzi parigini a cui gli aspiranti donatori possono donare OGGI; #adesso #PresenzaCapillare
  2. Si può donare più di frequente: le donne ogni 4 mesi invece di 6, gli uomini ogni 2 invece di 3; #PiùFrequentiPiùDoni
  3. Si DEVE mangiare e bere PRIMA del dono, sempre e obbligatoriamente #festa, mentre in Italia si dona al mattino anche a stomaco vuoto (ricordo che mi erano permessi solo biscotti secchi e in tè leggero…una #punizione). Dolci, paste pastine, barrette, succhi, caramelle e bevande zuccherate sono a disposizione in ogni angolo della struttura; #MangiaEBevi
  4. Le donne possono donare durante il ciclo mestruale: basta che il livello di ferritina sia superiore al minimo consentito (emoglobina suferiore a 12 g/dl, mentre in Italia è 12,5 g/dl); in Italia le donne mestruate non possono donare neanche se non hanno mai sofferto di anemia ed il loro livello di emoglobina sia alle stelle; èun test rapido e indolore che l’infermiera può fare prima del dono; #DonneMestruateAlBando
  5. Se si è stati in paesi a rischio malattie infettive, si può donare dopo un periodo che va da 1 a 4 mesi: in Italia si deve aspettare tra 6 e 12 mesi; #gliItalianiViaggianoMeno
  6. Si è invitati a fare ginnastica tutto il tempo del prelievo, che dura in genere tra 5 e 10 minuti: concentrarsi sulla respirazione, stringere una pallina antistress, muovere le dita dei piedi,…una infermiera vi terrà costantemente d’occhio per verificare se seguite come si deve le indicazioni scritte sull foglietto illustrativo della condotta sportiva da tenere; #CondottaSportiva
  7. In Italia il dono giustifica una intera giornata di assenza dal lavoro, che sarà remunerata…in Francia, no: ci si può assentare il tempo del dono, ma teoricamente non è prevista una remunerazione su questo tempo; sta al datore di lavoro fare un gesto intelligente e solidale, in questo senso; #DatoriIntelligenti
  8. Durante il dono, la sacca da 450 ml è costantemente mossa su e giù da un dispositivo elettronico, per evitare che il sangue coaguli; #SangueCheRibolle
  9. Ogni donatore ha diritto ad avere un account online sul sito dell’EFS, in modo da verificare sempre come e quando può donare: sangue, piastrine, plasma. Per queste ultime due, si è invitati a prendere un appuntamento, perché invece di 10 minuti, si devono prevedere 2 ore di prelievo; #AppuntamentoColVampiro
  10. Dopo il dono, NON offrono una leggera colazione cone in Italia ma… Si è invitati al ristorante della struttura dell’EFS, dotato di piccola mediateca specializzata. Un intero menù dove scegliere antipasto-piatto-contorno-dolce-caffe con biscotto è offerto da una gentile signora. Non bisogna però aspettarsi il vino – “fa sangue”, si dice in Italia -. No, quello no, non lo propongono. Peccato, non si può aver tutto 😉 #IlVinoFaSangue #sapevo

P.S. Per concludere, il sangue sarà utilizzato al massimo entro 42 giorni (in Italia 34) e servirà per aiutare concretamente il prossimo meno fortunato. E tutto ciò, senza alcuno sforzo da parte nostra. #AiutoConcreto #NessunoSforzo

Scegli di donare il tuo #sangue , soprattutto, le tue #endorfine#CondividiLeTueEndorfine #solidarieta

N.B. Sicuramente ogni struttura ha le sue particolarità, e le strutture fisse saranno meglio organizzate delle mobili…Per informazione: Io parlo di quella che ha sede a Cambronne, nel XV arrondissement di Parigi (6 Rue Alexandre Cabanel, 75015 Paris)

 

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.