Buon 25 agosto! Sul 25 aprile della Ville Lumière nel cententario della guerra 14-18

#Bonjour #Paris n. 33-25/08/2018 “Paris, Paris outragé, Paris brisé, Paris martyrisé mais Paris libéré !” – De Gaulle
Ricordando che oggi è il giorno della Liberazione di Parigi: il 25 agosto è il 25 aprile della Ville Lumière.

Una battaglia altamente simbolica, quella della liberazione di Parigi, durata dieci giorni e che registrò 3 400 morti e 5 500 feriti.

Alle scene di gioia si tende meno ad associare il ricordo, incredibile, che a qualche chilometro fuori dal centro città, dei treni carichi di prigionieri partivano ancora verso i campi di concentramento in Germania…fino al 30 agosto del 1944.

Sulla guerra e sulla pace, ne approfitto per condividere qui alcune foto di uno spettacolo a cui ho avuto il privilegio di assistere qualche sera fa in occasione del centenario della guerra 14-18.
Presso la Corte interna di Invalides, un racconto recitato da grandi voci del teatro francese ripercorreva, attraverso una serie di proiezioni sulla facciata del palazzo, la guerra attraverso gli occhi di un bambino, Martin, rifiugiato dalla campagna a Parigi.

E intorno allo scoccare della mezzanotte, una passeggiata notturna illuminata da una quasi luna piena e mille candele, accompagnava i visitatori fin sotto alla cupola dorata, dove si trova la tomba di Napoleone, in un gioco di luci davvero impressionante.

P.S. Mi piace ricordare che ancora oggi l’allineamento dei cannoni sulla spianata di Invalides prevede siano puntati contro il palazzo dell’Eliseo, per ricordare al suo inquilino, il presidente, che la Francia è il popolo sovrano, e che in ogni momento può riprendere le armi. #monito #PopoloSovrano

#Buon25agosto

Questo slideshow richiede JavaScript.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.