Quando il buongiorno si vede dall’agente della sicurezza municipale

#Bonjour #Paris n. 19-11/08/2018 Ieri mattina pedalavo allegramente lungo la strada che costeggia la Senna, quando all’improvviso un’auto della sicurezza municipale mi clacsona e dopo due secondi esatti una mano esce dal finestrino abbassato. Stringe un misterioso cartello. Rallento. Faccio manovra. Mi affaccio al finestrino. E vedo lui💘
P.S. Ci ha tenuto a farmi la traduzione del cartello anche in spagnolo e a mostrarmene entrambi i lati. Lo ha costruito di sua iniziativa. La giornata è iniziata con un bell’incontro. #geniale
N.B. La strada sulla riva sinistra della Senna, dove ho avuto questo formidabile incontro, è proibita alle auto dal giugno 2013. È stata una scelta molto coraggiosa dell’amministrazione dell’ex sindaco Bertrand Delanoë: per dire, qui ci passavano circa 2000 auto all’ora. Un rapporto dell’agenzia AirParif, che studia l’inquinamento dell’aria, fa sapere che gli utenti che scelgono di imboccare oggi le rive della Senna invece della strada “alta”, parallela al lungofiume e tuttora aperta al traffico, respirano il 25% in meno di diossido d’azoto e il 10% in meno di particelle inquinanti, grazie alla distanza dal traffico.
#laBuonaPolitica #SennaAmoreMio