Dono di sangue: quando il pericolo contaminazione è targato Italia

#Bonjour #Paris n. 13-05/08/2018 Ieri sono andata a donare il sangue in un enorme stand itinerante dell’Etablissement Francais du Sang (EFS) che da lunedì è installato a Place de la République. Ecco, dopo aver riempito un questionario di 148 pagine, la gentile segretaria mi ha rivolto una trentina di altre domande. Ero sul punto di sentirmi venire meno, nel sostegno di questa prova di concentrazione richiesta a una piacevole temperatura di 33 gradi perpepiti 52 quando infine è arrivata LA domanda. Te lo immagini, può succedere di dover rispondere a domande che giudichiamo un po’ indiscrete e invasive …ma questa mi ha davvero imbarazzato.
Non c’entra il sesso, o se ho fatto una colonscopia recentemente, e neanche quanto peso o la mia età. La domanda era questa: “In che regione d’Italia è stata negli ultimi 28 giorni?”
Già, perché l’Emilia-Romagna, insieme a Lombardia, Veneto, Toscana e Sardegna è considerata dall’agenzia della sanità francese a rischio malattie esotiche, tipo la Chikungunya… #sapevatelo Ma daiiii… l’Italia, caput mundi paese a rischio?! E che, bisogna dirlo a Salvini che gli italiani sono considerati pericolosi dai loro cugini d’oltralpe? #ItalianiPuroSangue
Proprio due giorni fa leggevo che anche la Regione Île-de-France, ovvero la regione di Parigi, sta conoscendo lo stesso fenomeno di allerta diffusione di ben tre malattie derivanti dalla zanzara tigre… il virus Zika, la dengue e la chikungunya. Allora? Adesso si pone davvero una questione di gestione dei candidati donatori, che non sia solo una questione di soggiorno all'”ESTERO ESOTICO“. Quanti casi sono stati registrati in Italia? È in Francia? Per il momento l’agenzia della salute invita i cittadini a:
1. proteggersi dalle punture;
2. “fotografare o tenere corpi riconoscibili” delle moustiques in questione; #giuro
3. e, soprattutto, ricorda che “hanno un volo particolarmente lento (=non sono originarie di Parigi) che permette di schiacciarle in volo…”. Una complessa e sinergica gestione dell’allerta, insomma.
P.S. A parte tutto. Ogni anno grazie al dono di sangue oltre 1 milione di pazienti possono essere curati. Il sangue e i suoi derivati non sono tuttora rimpiazzabili da alcuna altra sostanza. Condividete il vostro potere di salvare delle vite, donate. Non a Parigi però…🤔
/// Per info: Per due settimane, fino al 17 agosto, lo stand di Place de la République sarà aperto tutti i pomeriggi dalle 12:30 alle 18:30 e anche il weekend, in orario ridotto, dalle 10:30 alle 15:30///