Se la birra è birichina… Il terremoto non impedisce l’avverarsi di un sogno d’amore: birra a balùs*

Se la birra è birichina… Il terremoto non impedisce l’avverarsi di un sogno d’amore: birra a balùs*

* “A balùs”, termine del dialetto bolognese che significa “in abbondanza”

di Lisa Viola Rossi
Crediti fotografici : Francesco Rossi

(La Pianura n.1, 2015)

Neanche il terremoto è riuscito a fermare il sogno di Fabio Rasponi. Un sogno che, passo dopo passo, sta diventando finalmente una realtà importante nel panorama nazionale dei birrifici artigianali. Un sogno di una piccola impresa locale, nata da una passione genuina ed internazionale, che segue il filo rosso di una storia d’amore tra Fabio Rasponi e sua moglie Laura.
Questa storia risale al lontano 1995, quando Fabio, allora 33enne, incontra al bancone di un pub Laura. I due condividono un interesse comune: l’amore per la birra. Monaco di Baviera e i suoi birrifici diventano meta delle loro vacanze d’autunno, in occasione dell’Oktoberfest.
Tra i pionieri dell’homebrewer made in Fe, insieme intrecciano un cammino di ricerca, documentazione e sperimentazione, che va dalla Germania al Belgio, patria delle loro birre preferite. Si susseguono i viaggi in camper e di pari passo, a partire dal 1999, cominciano i tentativi di comporre fino a venti ricette all’anno. [Continua…]

Clicca qui per scaricare l’articolo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.