Turismo in bicicletta: Da BiciDeltaPo alla rete di Visit Ferrara
Turismo in bicicletta: Da BiciDeltaPo alla rete di Visit Ferrara
«L’idea di una città in cui prevale la bicicletta non è pura fantasia».
Marc Augé, antropologo francese
(La Pianura n.1, 2014)
Ebbene sì, la domanda sorge lecita: Augé quando scrisse l’Eloge de la bycyclette, era all’ombra del Castello Estense?
Già, perchè non solo Ferrara è la città italiana con il maggior numero di ciclisti, ma si attesta anche a livello europeo tra quelle in cui le due ruote sono il mezzo più diffuso.
Questa consapevolezza ha portato l’Amministrazione ferrarese, da una ventina d’anni a questa parte, a dedicare numerosi progetti e iniziative per migliorare e incrementare l’uso della bicicletta (ricordiamo: nel 2000, DataBank indicava il 30,9% dei ferraresi come habitué della bici, mentre l’89,5% inforcherebbe la biga solo saltuariamente).
Da qualche tempo, anche il settore privato più eco-lungimirante, sta puntando in questa direzione.
È il caso di BiciDeltaPo, progetto scaturito dalla necessità di innovare e riposizionare la presenza di Origraf, piccola realtà aziendale attiva dal 1996 nella tipografia, litografia, serigrafia e grafica pubblicitaria. [Continua…]