Niklas Luhmann, Amore come passione
Corso di Sociologia della comunicazione – Professor Leonardo Allodi
Corso di Laurea Magistrale in Mass Media e Politica
Facoltà di Scienze Politiche “Roberto Ruffilli” di Forlì (Bologna)
Niklas Luhmann, “Amore come passione”, ed. Laterza 1987
(29 gennaio 2012)
Nel 1982 Niklas Luhmann pubblica ‘Liebe als Passion. Zur Codierung von Intimitaet’
(Suhrkamp Verlag, Frankfurt am Main). Tre anni dopo l’opera viene tradotta e pubblicata in italiano per i tipi Laterza, con il titolo ‘Amore come passione’. Il sociologo di Luneburgo vi articola una ricerca sulla semantica dell’amore che raccoglie due diverse connessioni teoriche: da una parte, espone ricerche che rientrano nell’ambito della sociologia del sapere, in cui si approfondisce il passaggio dalle forme sociali tradizionali a quelle moderne; da un’altra riprende e prosegue le ricerche avviate con ‘Gesellschaftsstruktur und Semantik’ (2 voll. Frankfurt 1980, 1981; trad. it ‘Struttura della società e della semantica’, vol. I, Roma-Bari 1983), a partire dalla tesi che il cambiamento del sistema sociale – da una differenziazione sistemica a strati in una funzionale – produca profondi mutamenti del patrimonio d’idee della semantica (ovvero abiti linguistici, frasi retoriche, norme di prudenza e massime empiriche sono tramandati cambiando il loro senso): grazie a ciò la società può continuare a riprodursi e a collegare le azioni fra loro. [Continua…]