Ogm, risorsa o minaccia?
Ogm, risorsa o minaccia?
Rino Cella dell’università di Pavia illustra pro e contro dell’agricoltura geneticamente modificata
(Biosfera, 3 maggio 2011)
Inattaccabili da virus e batteri, immuni agli attacchi dei parassiti, resistenti ai pesticidi. Fanno di territori ostili i loro habitat. Sono gli Ogm: una sigla breve ma oscura, per indicare la nuova frontiera dell’ingegneria genetica, che ci proietta verso un nuovo modello di agricoltura, molto controverso in ambito bioetico. Ogm, ovvero organismo geneticamente modificato. [Continua…]