Calcio d’inizio per gli eco-stadi

Calcio d’inizio per gli eco-stadi
Il movimento “New Urbanism” progetta campi sportivi sostenibili nei centri cittadini
(Biosfera, 8 giugno 2010)

Addio lunghe code in autostrada, allo stadio si va a piedi o con i mezzi pubblici. Per vedere la partita, ma anche per fare shopping, per mangiare con gli amici e magari per un “restyling” in un centro benessere. Il segreto? È l’“integrazione”: questa è la parola d’ordine di quello che è stato definito il Rinascimento urbano. Gabriele Tagliaventi, professore di Architettura tecnica presso l’Università di Ferrara, è uno dei fondatori di questo movimento architettonico, che mira a rivoluzionare i canoni proposti dalle politiche urbane tradizionali. L’urbanista bolognese riassume il progetto di cui si fa portatore: “La demolizione delle aree suburbane è una forma di civilizzazione. Una città efficiente – l’architetto cita il presidente Barack Obama – è una città compatta”. [Continua…]

Clicca qui per scaricare l’articolo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.