Canapa, un sogno in fumo

Canapa, un sogno in fumo
Fallisce il tentativo di rilanciarne la produzione, ma la fibra dai mille usi attende una rinascita
(Biosfera, 8 giugno 2010)

Pianta esotica e al tempo stesso impressa nella memoria di tanti anziani dei paesi di campagna della nostra pianura, oggi viene spesso confusa con un’altra specie più discussa e al centro di normative proibizioniste: è la canapa tessile, il cui nome scientifico è Cannabis sativa.
Questa pianta, che arriva fino a 5 metri d’altezza, affonda le sue radici nella storia contadina del nostro Paese e, in particolare, nella realtà agro-industriale della regione Emilia-Romagna, data l’abbondanza di acqua – necessaria per alimentare i maceri – nonchè di manodopera: nel 1910, si è calcolato vi fossero 45 mila ettari di terreno coltivati a canapa, soprattutto nel Ferrarese. [Continua…]

Clicca qui per scaricare l’articolo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.