Opinion building e legalità: tra “persuasione occulta” e democrazia deliberativa

Sociologia delle comunicazioni di massa – Prof. Marino Cavallo
Tesi di Laurea Triennale in Comunicazione Pubblica e Sociale (Università di Ferrara)
Opinion building e legalità: tra “persuasione occulta” e democrazia deliberativa.
Una esperienza di cittadinanza attiva.
di Lisa Viola ROSSI
(marzo 2010)

“È in atto un cambiamento sociale, una crepa nell’indifferenza: tutto ciò, in vista
di una presa di coscienza nuova, che favorisca la presenza dello Stato sul territorio e la
diffusione dell’informazione. È questo che dà gli strumenti per una riflessione
collettiva”.
Lo ha dichiarato Ivan Lo Bello, presidente di Confindustria Sicilia, il 4 aprile
2009 al Festival del Giornalismo di Perugia.
Da questa constatazione parte l’indagine che ha come prodotto questa tesi. Che
non ha il fine dell’esaustività, quanto quello di contribuire all’invito che ci rivolgeva il
giudice antimafia Paolo Borsellino, assassinato per mano mafiosa, insieme alla sua
scorta, davanti al suo appartamento di Via d’Amelio a Palermo, il 19 luglio ‘92:
“Parlate della mafia. Parlatene alla radio, in televisione, sui giornali. Però parlatene”. [Continua…]

Clicca qui per scaricare la mia tesi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.