L’ombra dell’ecomafia si allunga su Ferrara

L’ombra dell’ecomafia si allunga su Ferrara
I dati allarmanti presentati dal rapporto di Legambiente

(Estense.com, 4 dicembre 2009)

Una montagna alta tremilacento metri, come l’Etna, è scomparsa: una montagna pericolosa, composta da tutti i rifiuti speciali occultati nel solo 2008. Si parla di 31 milioni di tonnellate di rifiuti di cui è certa la produzione (sono stati 134,7 i milioni di tonnellate di rifiuti prodotti complessivamente nel nostro Paese l’anno scorso), ma ignota è la destinazione. Questo sarebbe il risultato della gestione affidata alla “Rifiuti spa”. Un business che ha prodotto un fatturato di ben oltre i 7 miliardi di euro, con un incremento significativo rispetto al 2007: allora i trafficanti si sarebbero spartiti “appena” 4 miliardi e mezzo circa. Solo lo scorso anno le inchieste in questo ambito sono state ben 25: 4591 le persone denunciate e 137 finite in manette; 2406 i sequestri, e 3911 i reati accertati: tutto ciò nell’arco del solo 2008, un vero record. [Continua…]

Clicca qui per scaricare l’articolo. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.