La linea ferroviaria Ferrara-Codigoro, la tratta del Delta

La linea ferroviaria Ferrara-Codigoro, la tratta del Delta

(La Pianura n. 3, 2005 – Reti di trasporto e competitività territoriale)

In una nebbiosa giornata dell’inverno del 1947, Edgardo Limentani, protagonista del romanzo “L’airore” di Giorgio Bassani, dalla sua Ferrara cinta di mura unge alla Codigoro della memoria e della presa di coscienza. Un viaggio verso Pomposa e verso le valli, alla ricerca di sé e di una risposta alle proprie inquietudini esistenziali, al volante di una Aprilia.

Chissà se questo “diario di bordo” del “disvelamento” avrebbe avuto un esito diverso se invece che sull’Aprilia il Limentani fosse salito su una carrozza del treno che da Ferrara giungeva e giunge tuttora a Codigoro?

“Tickets”, film a sei mani, quelle dei registi Ermanno Olmi, Abbas Kiarostami e Ken Loach (Italia/Iran/UK), mostra infatti, in modo originale, come il treno non solo sia semplice mezzo di trasporto: è indubbio che sia anche luogo di incontro fra persone diverse, che sul treno si ritrovano, ogni giorno. [Continua…] 

Clicca qui per scaricare l’articolo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.