Speciale Portomaggiore, Percorsi ciclabili tra storia, arte e natura

Speciale Portomaggiore / Percorsi ciclabili tra storia, arte e natura

(La Pianura n.2, 2005)

Anticamente la cittadina di Portomaggiore srse sulle sponde di un ramo deltizio del Po di Volano, il Sandalo, divenendo ben presto uno dei più importanti scali commerciali in comunicazione con il mare, come sta ad indicare il toponimo latino, “Portus Maior”.

Oggi il Sandalo è scomparso, ma Portomaggiore continua ad essere meta di “viatores et velatores”, come erano salutati i forestieri nell’iscrizione presente tra le mura del convento medievale di Santa Margherita in Porto. [Continua…]

Clicca qui per scaricare l’articolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.