Speciale Portomaggiore, Percorsi ciclabili tra storia, arte e natura
Speciale Portomaggiore / Percorsi ciclabili tra storia, arte e natura
Anticamente la cittadina di Portomaggiore srse sulle sponde di un ramo deltizio del Po di Volano, il Sandalo, divenendo ben presto uno dei più importanti scali commerciali in comunicazione con il mare, come sta ad indicare il toponimo latino, “Portus Maior”.
Oggi il Sandalo è scomparso, ma Portomaggiore continua ad essere meta di “viatores et velatores”, come erano salutati i forestieri nell’iscrizione presente tra le mura del convento medievale di Santa Margherita in Porto. [Continua…]