Italiani che parlano francese: la sfida fonetica si gioca sulla 《U》

#Bonjour #Paris n.93-23/10/2018 #Bonjour #Paris Una delle maggiori sfide per gli italiani che vogliano parlare francese non è pronunciare correttamente la “R” moscia. Con un po’ di sforzo, se si vuole, è possibile. No, la vera sfida si gioca sulla “U”.

Esistono infatti due pronunce, da apprezzare in un apposito scioglilingua che permette anche di esercitarsi nella R moscia:

“La roue sur la rue roule, la rue sous la roue reste”

(“la ruota gira sulla strada, la strada resta sotto la ruota”)

In breve:
1. Se si scrive semplicemente “U”, si pronuncia quasi ma non proprio come una “Ü”;

2. Se si scrive “OU”, la pronuncia sarà come una classica “U” italiana.

Vi faccio due esempi nei quali la corretta pronuncia è a dir poco importante:

1. [Dare indicazioni] J’ai affiché ton portrait en dessin au dessus du bureau” (“Ho attaccato il disegno del tuo ritratto sulla scrivania”) ⚠️ “dessus” (dessü) vuol dire “sopra”, mentre “dessous” (dessu) vuol dire “sotto”;

2. [Al bar] Je vous remercie beaucoup ! ⚠️Se pronunciato Ü invece di U, il vostro “Vi ringrazio molto”, si tradurrà in uno spudorato “Vi ringrazio bel cu***o!” 👍

#UnGrazieUnPoSpinto
#ClienteImpertinente
#LaPronunciaCorretta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.