Sul saluto del… 《Cucú》

#Bonjour #Paris n. 65-26/09/2018 Rivolgo un appello a tutti voi, amici, per aiutarmi a superare un blocco che mi affligge da oltre sei anni di vita parigina. #IlMioAppello
Ecco, mi spiego, in breve. Vi propongo 3 diverse situazioni:
- Siete appena arrivati al lavoro e un/a collega si affaccia sulla soglia del vostro ufficio e vi grida sorridente:《Cucúúúúúú!!!!》;
- Ricevete un sms dal/la ragazzo/ragazza con cui state flirtando e il suo messaggio inizia con un《Cucúúúúúú!!!!》;
- Il vostro telefono squilla: è un vostro partner professionale/cliente, che vi saluta con un《Cucúúúúúú!!!!》.
Ecco. In Francia, 《Coucou》, pronunciato appunto come sopra e, preciso, con la tipica intonazione tipicamente utilizzata con i bebè, è un saluto comunemente usato tra adulti, giovani uomini e giovani donne, all’orale quanto allo scritto. #TraAdulti #GiovaniUomini #GiovaniDonne #OraleEScritto
Bene. A questo punto, la mia reazione istintiva (che, ammetto con orgoglio, sono riuscita finora a dominare fingendo un black out nella comunicazione), è la seguente:
- Tiro il primo oggetto sotto mano al/alla collega; #NonVolevoCentrarti
- Charme volatizzato = cuore spezzato, irrimediabile naufragio del flirt, fine dei giochi, adieu; #CambioNumero
- Butto giù il telefono: e lo stacco pure, spengo il pc e mi propongo una pausa caffè. #PartoInVacanza
E voi cosa fareste al mio posto?
P.S. Giuro che ho già provato a mettere una dopo l’altra queste 4 lettere per comporre questo saluto ridicolo, ma mi colpisce ogni volta una paralisi della bocca o della mano.
#èPiuForteDiMe #Sfide #coucou #cucu #SalutoDelCavolo